PROGRAMMA ENOTURISMO AI CASTELLI ROMANI
TAVOLA ROTONDA
25 Novembre
2025
l ruolo dei vitigni autoctoni nella valorizzazione e nella promozione turistica territoriale
Evento a cura dell’azienda biologica De Sanctis in collaborazione con Università degli studi di Tor Vergata- corso di Laurea in Turismo Enogastronomico promosso da Arsial.
L’evento
La tavola rotonda “Il ruolo dei vitigni autoctoni nella valorizzazione e nella promozione turistica territoriale” nasce da una sinergia tra il mondo della produzione vitivinicola e quello della formazione universitaria.
L’iniziativa, promossa da Arsial, Cantine De Sanctis e Università di Tor Vergata, intende valorizzare il patrimonio culturale della vite e del vino come motore di sviluppo sostenibile e leva di attrazione per il turismo rurale.
L’obiettivo dell’incontro è quello di riflettere in chiave multidisciplinare sul sistema della viticoltura castellana e laziale, non solo come pratica agricola specializzata, ma anche come espressione viva di tradizioni, saperi e valori condivisi.
Un dialogo costante tra passato e futuro, tra radici e innovazione, tra esperienze locali e prospettive globali.
Temi e obiettivi
Durante la discussione, si approfondiranno le strategie attraverso cui la promozione dell’enoturismo può diventare una leva concreta per lo sviluppo territoriale. In particolare, l’evento mira a:
Favorire la capacity building tra operatori, istituzioni e realtà del settore;
Promuovere l’organizzazione di eventi, mostre e conferenze internazionali dedicati alla cultura del vino;
• Valorizzare i paesaggi viticoli storici e i vitigni autoctoni del Lazio;
• Istituire collaborazioni di ricerca e formazione sulla memoria culturale del vino;
• Conservare e trasmettere la storia della viticoltura dei Castelli Romani come patrimonio identitario e risorsa per il futuro.






