PRENOTAZIONE Enoturismo ai Castelli Romani
Un invito a condividere cultura, ricerca e territorio
Evento a cura dell’azienda biologica De Sanctis in collaborazione con Università degli studi di Tor Vergata- corso di Laurea in Turismo Enogastronomico promosso da Arsial, invita studenti, operatori del settore enoturistico, produttori, giornalisti e appassionati a prendere parte alla tavola rotonda
“Il ruolo dei vitigni autoctoni nella valorizzazione e nella promozione turistica territoriale.”
Un’occasione unica per dialogare con docenti universitari, professionisti del vino e protagonisti della ristorazione, approfondendo il valore dei vitigni autoctoni come patrimonio culturale e motore di sviluppo sostenibile.
Un momento di confronto e formazione per chi crede nella sinergia tra conoscenza accademica e mondo produttivo.
Ti risponderemo il più presto possibile.
Riprova in un secondo momento.
Per informazioni e adesioni:
🎟️ Partecipazione gratuita – posti limitati
Continua a seguirci per scoprire i prossimi eventi e vivere nuove esperienze di enoturismo da non perdere!
Contattaci
Ti risponderemo il più presto possibile.
Riprova in un secondo momento.
Contatti e partner
Ecco chi rende possibile questa esperienza
L'evento è stato realizzato dall'Azienda Biologica De Sanctis nell'ambito del bando regionale "Punto di Incontro del Vino e dell'Agroalimentare", promosso da ARSIAL – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio. Il punto di ritrovo per i partecipanti è il Museo del Vino, situato in Piazza Trieste a Monte Porzio Catone (RM). Questa iniziativa è frutto di una proficua collaborazione con i nostri partner: Iperico – Servizi per la Cultura, il Parco Archeologico del Tuscolo e il Museo del Vino di Monte Porzio Catone, che garantiscono un'esperienza autentica e di alta qualità. La sinergia tra tutte queste realtà supporta attivamente lo sviluppo e la valorizzazione del territorio, unendo in maniera unica storia, cultura e le eccellenze locali.
Orario
La tua giornata tra vino e storia
📅 Data: Martedì 25 novembre 2025 ore 16:00
📍 Luogo: Facoltà lettere e filosofia – Università di Tor Vergata (RM)
🤝 In collaborazione con: Arsial, Azienda Biologica De Sanctis, Università di Roma “Tor Vergata”




